L'ARTARE DE PORCELLANA
@Silvia De Angelis
TRADUZIONE L’ALTARE DI PORCELLANA
Anche se si cerca di non parlare
perché dicono che non sta bene
il gabinetto è un posto necessario.
che talvolta ci chiama per le urgenze.
Nell’antichità lo chiamavano vespasiano
dal nome d’un imperatore famoso
che per mettere la tassa tanta odiata
al tempo suo disse “pecunia non olet.”
Poi via via s’è fatta l’abbreviata
per sbrigarsi a chiamarlo facilmente
il cesso.
Quando vedi la scritta “Servizio”
con una freccia che ti indirizza dentro,
ti concentri in silenzio, e lì tranquillo
scarichi l’anima fino al finale.
Quelli pigri che non intendono alzarsi
in piena notte usano il pitale,
e per una volta si sentono re
con lo scettro di porcellana in mano.
E senza lasciare da parte gli snob educati,
che invece del bagno dicono toilette,
poi dentro ci fanno gli stessi peccati…
solo che gli sembra di essere più fichi!
🌺🌺🌺🌺🌺🌺🌺🌺🌺
RispondiEliminaJajajaj, mi e piaciuto molto come hai trasformato qualcosa di cosi banale in una cerimonia poetica! Da Vespasiano allo scettro di porcellana, mi hai fatto ridere e riflettere allo stesso tempo su quanto sia universale e umano il bagno. Una poesia che letteralmente trasuda umorismo e verita 😄
Auguri, Dea!
😘😘😘🧡💛🌷🌱🌹🌺👋🌺😘
da facebook :
RispondiEliminaFinizia Roscioli
Non è tutto oro quel che luccica
Buongiorno tesò 😘
Maria Virginia Romano
I bisogni hanno sempre la priorità...tutti scarichiamo gli stessi peccati! Brava 👌✍️👏😍buona giornata Silvia💐
Ela Gentile
Brava...buongiorno Silvia 🌹🤗👏
Paola Romani
Bravissima Silvia , il bisogno o il bisognino è uguale per tutti 👏
Ringrazio gli autori dei graditi commenti
RispondiEliminaLa vanidad humana no tiene límites... a lo que han llegado algunos!!!
RispondiEliminaSaludos.
I have recently translated a book on the Classic world of ancient Greece and Rome and learned that the toilet was invented by the Romans along with the concrete.
RispondiEliminaFrancesco Innella
RispondiEliminaHo apprezzato molto la tua poesia, tra realismo ed ironia, molto bello, anche perchè recuperi l'antica lingua romana che per me è la città più bella del mondo che da ragazzo frequentavo molto, avevo le mie zie al quartiere nomentano
Flavio Almerighi
RispondiEliminaDivertentissima! Certo che ognuno ha il trono che merita, ciao Silvia bravissima come sempre!
Que bueno conocer algunas costumbres, así parezcan exóticas.
RispondiEliminaGracias por tu compartir, querida Silvia.
Patrizia Giordano
RispondiEliminaBrava Silvia 🥰🥰
Certo il bagno (e i suoi servizi) rimane uno dei luoghi più intimi dove si legge anche, si pensa, si scrive.. si scarica ma ci si ricarica, anche.. ;)
RispondiElimina✒️ Bonjour Silvia,
RispondiElimina🍁 Merci pour ton passage, il m’a touché sans bruit,
🍁 Comme un mot qu’on murmure au creux d’un jour qui fuit.
🍁 Ce vendredi s’avance, un peu flou, un peu gris,
🍁 Mais ton geste sincère m’a offert un répit.
🍂 Le week-end s’approche, et le ciel reste sage,
🍂 Mais ton amitié vraie traverse les nuages.
🍂 Que cette journée lente, aux couleurs un peu pâles,
🍂 Te donne ce qu’il faut pour franchir chaque dalle.
Bisou
📜©-Régis-F 🪶
⊱⚜ ⎯⎯⎯𖤍⎯⎯⎯⚜ ⊰
Um belíssimo vaso sanitário, Sanita ou Retrete (como o queiram designar) que mostra toda a Arte que, no tempo, era prioritária para quem a podia "comprar".
RispondiEliminaExcelente trabalho Histórico, Sílvia. Adorei.
Beijo,
SOL da Esteva
Bello arte de usar las palabras para transmitir algo profundo! muchas gracias por tu post.
RispondiEliminaBlog de Bea- recomendaciones, animes, juegos & más!.
Inspirada, artística e criativa, a forma como desenvolveu o tema sobre 'casas de banho'. Independentemente do termo que se possa aplicar, o fim é sempre o mesmo, "aliviar as nossas necessidades" e por vezes bem desejamos encontrar uma sanita bem rapidinho 😊
RispondiEliminaUm grande abraço
Podem mudar o nome mas o fim dá no mesmo, Silvia boa semana bjs.
RispondiEliminaPOesia con ironia, troppo bello leggerti!!
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaÈ bellissimo come riesci a trasmettere tanta delicatezza e grazia, ogni parola sembra un tocco leggero che arriva dritto al cuore.
Com carinho,
Daniela Silva ♡
[https://alma-leveblog.blogspot.com](https://alma-leveblog.blogspot.com) — espero pela tua visita no meu blog!
Semplice o sontuoso, nessuno può farne a meno . Un salutone a te.
RispondiEliminaImma Paradiso
RispondiEliminaMeravigliosa...col dialetto scrivi in un modo originale e piacevolissimo, complimenti 🌹