L'ARTARE DE PORCELLANA
@Silvia De Angelis
TRADUZIONE L’ALTARE DI PORCELLANA
Anche se si cerca di non parlare
perché dicono che non sta bene
il gabinetto è un posto necessario.
che talvolta ci chiama per le urgenze.
Nell’antichità lo chiamavano vespasiano
dal nome d’un imperatore famoso
che per mettere la tassa tanta odiata
al tempo suo disse “pecunia non olet.”
Poi via via s’è fatta l’abbreviata
per sbrigarsi a chiamarlo facilmente
il cesso.
Quando vedi la scritta “Servizio”
con una freccia che ti indirizza dentro,
ti concentri in silenzio, e lì tranquillo
scarichi l’anima fino al finale.
Quelli pigri che non intendono alzarsi
in piena notte usano il pitale,
e per una volta si sentono re
con lo scettro di porcellana in mano.
E senza lasciare da parte gli snob educati,
che invece del bagno dicono toilette,
poi dentro ci fanno gli stessi peccati…
solo che gli sembra di essere più fichi!
Commenti
Posta un commento