UN GIORNO ( vernacolo)
Ciavemo sempre tante date ‘n mente pe’ nun dimenticasse de le ricorenze e fa’ ‘ modo che nisuno resti senza. Però è bello a sceije ‘n giorno quarziasi che sia solo nostro e rendelo speciale all’inzaputa de tutti pe’ godeccelo ‘n segreto come si fusse ‘na piccola follia. Nun c’è ‘na motivazzione vera ma ‘no spunto qualunque che potrebbe riguardà ‘n amicizzia nova, n’acquisto pazzo, o anche ‘n’addio de ‘n rapporto liso per rincomincia a vedè i colori d’arcobbaleno dopo ‘n temporale. Se po' rinasce co’ poco quanno ‘ a malinconia usura er brio che t’aritrovi e rincantucciasse drento ‘na bolla de’ colore pe vestisse de sfumature nove che caccino via quer sordo de tristezza che de tanto ‘n tanto fa capolino pe fatte aritrovà poi er meio de ‘a vita. @Silvia De Angelis UN GIORNO (traduzione) Abbiamo sempre tante date in mente per non dimenticarci delle ricorrenze e fare in modo che nessuno resti senza. ...