ER ROMANESCO (vernacolo)
gigi proietti
Quanto sei bbello romanesco
‘n dialetto arguto, scaciato
e senza ‘nfiorettature
che dice subbito pane ar pane
e vino ar vino.
Sei propio gaijardo perché
dai er modo giusto
senza nisun erore
d’estrapolà ogni cosa che ciai drento
montanno anche ‘na caricatura
de fatti che nun ze dovrebbero
encomià.
Quer conversare schietto
che se sente nei bare a la matina
cià ‘na cadenza sua particolare
fluida e scorevole
nata solo da bocche de Roma.
E’ ‘n parlare rinomato che
cià ‘na tradizione millenaria e ‘ncredibbile
anco pe’ pronuncià sbaiati i verbi
come si nun esistesse 'n filo de' gramatica!
@Silvia De Angelis
IL ROMANESCO (traduzione)
Quanto sei bello romanesco
un dialetto arguto, semplice
senza rifiniture
che dice subito pane al pane
vino al vino.
Sei proprio gagliardo perché
dai il modo giusto
senza alcun errore
di estrapolare ogni cosa che hai dentro
montando anche una caricatura
di fatti che non si dovrebbero
encomiare.
Quel conversare schietto
che si sente nei bar la mattina
ha una sua cadenza particolare
fluida e scorrevole
data solo da bocche nate a Roma.
E’ un parlare rinomato che
ha una tradizione millenaria e incredibile
ance per pronunciare sbagliati i verbi
come se non esistesse un filo di grammatica!
Oh, il romanesco! quanto e bello! vivace, schietto. Euna lingua che sgorga dal cuore della gente. Adoro il suo accento.
RispondiEliminaUn bacione!
🙏👏❤️
Un giusto omaggio ad un meraviglioso dialetto, così bello ed espressivo che , tante volte, anche chi non è romano usa per sottolineare certi concetti e certe idee. Condivido anche la scelta fotografica che ricorda il grande Gigi Proietti. Un salutone a te.
RispondiEliminaRomanesco! Linda língua! Bela poesia! beijos, chica
RispondiEliminaBonito verso ♥
RispondiEliminaAinda não conhecia Silvia obrigada por compartilhar ele tem um sorriso bonito, bjs.
RispondiEliminaBom dia:- Poemas encantadores que muito gostei de ler.
RispondiElimina..
“” Saudações poéticas – Feliz Quinta Feira ““
.
Non conosco questo signore, ma hai scritto parole d'amore su di lui.
RispondiEliminaIt translates really bad into English, very confusing, sadly. Blame it on Google translate!
RispondiEliminada facebook :
RispondiEliminaPanunzi Simonetta
Apprezzata moltissimo 🏠❣️📖✍️
Patrizia Giordano
Ed è proprio bella la tua poesia in romanesco brava Silvia 👏✍💯🌺🌹🌹
Ringrazio tutti delle gradite osservazioni
RispondiEliminaIo, purtroppo, come mi rimprovera spesso e volentieri mia moglie, sproloquio un romanaccio figlio lontano di quel dialetto che cadenzi con delicatezza e proprietà linguistica.. i Belli e i Trilussa neanche comprenderebbero certe mie uscite gutturali che storpiano le nobili origini del fiero romanesco, quindi mi complimento e un po' ti invidio (di sana invidia, sia chiaro..) un abbraccio!
RispondiEliminaThis is a love letter to Romanesco in all its raw beauty. The rhythm and truth of it feel like morning coffee at a corner café in Rome.
RispondiEliminaQuanto amore in queste parole! 💛
RispondiEliminaIl romanesco è un dialetto che pulsa vita, storia e veracità.
Mi ha fatto sorridere e sentire come se fossi davvero in un bar di Roma, tra chiacchiere sincere e sapori veri.
Grazie per questo momento così autentico, che arriva dritto al cuore.
Con affetto,
Daniela Silva
https://alma-leveblog.blogspot.com
Vieni a sentire l’anima leggera 🌸✨
Poema divinamente dito (escrito) em dialecto Romano de saborosíssimo tom. Os Amores não têm língua que os definam. Neste, me parece haver algo muito íntimo a manifestar-se.
RispondiEliminaAmei.
Parabéns, Sílvia.
Beijo,
SOL da Esteva
Muito Interessante!
RispondiEliminaObrigada pela partilha e bom fim-de-semana!
Bjxxx,
Pinterest | Instagram | Linkedin
Flavio Almerighi
RispondiEliminacerto che è bello e soprattutto simpatico (il romanesco)
Giuseppe Mauro Maschiella
RispondiEliminaBellissima! Hai catturato l'essenza del romanesco con autenticità e affetto. Il tuo testo celebra proprio la bellezza di questa parlata, senza fronzoli ma ricca di espressività.
Bellissima! Mi è sempre tanto piaciuto Gigi Proietti, un istrione da palcoscenico!
RispondiEliminaPassando para desejar uma boa semana!
RispondiEliminaBjxxx,
Pinterest | Instagram | Linkedin
Uma língua vibrante, cheia de alegria e vivacidade, absolutamente linda, tal como este precioso poema.
RispondiEliminaUm grande abraço e uma boa semana
Que beleza de texto! Me transportei para as ruas de Roma, ouvindo a cadência única desse dialeto tão expressivo. É fascinante como o romanesco consegue ser tão direto, "pão ao pão, vinho ao vinho", sem rodeios, e ao mesmo tempo tão cheio de vivacidade.
RispondiEliminaEssa capacidade de expressar tudo o que se tem dentro, até mesmo transformando fatos em caricaturas, mostra uma força e uma autenticidade incríveis. Adoro a ideia de que a sua fluidez e a sua sonoridade vêm diretamente das bocas nascidas em Roma, carregando uma tradição milenar. E essa liberdade com a gramática? É o charme que só o romanesco tem! Um verdadeiro presente para os ouvidos e para a alma.
Precioso texto Silvia. Bien se expresa Roma en su dialecto.
RispondiEliminaBuena semana.
Un abrazo.
Voltei como prometido. Gosto dos seus textos. Gosto muito.
RispondiElimina