La fontana Sallustiana (nella foto sopra),
situata tra i due pilastri che formano l’angolo tra via Leonida
Bissolati, via Sallustiana e via Friuli, venne realizzata in marmo, nel
1927, dallo scultore Antonio Mariani, su disegno dell’architetto Ugo
Giovannozzi. Probabilmente il suo toponimo spesso trae in inganno in
quanto si tende ad attribuire la sua posizione nel limitrofo rione Sallustiano mentre sorge senza ombra di dubbio nel rione Ludovisi. La fontana è d’ispirazione berniniana (forse in considerazione della sua vicinanza alla Fontana del Tritone ed alla Fontana delle Api)
ed è costituita da una vasca semicircolare sovrastata da una
composizione formata da una grande valva di conchiglia nelle cui volute
di base sono inserite due cannelle che gettano acqua.
La valva
poggia su due putti che sorreggono una rete nella quale sono
intrappolate conchiglie varie intrappolate e dalla quale tentano di
fuggire due pesci che emettono getti d’acqua incrociati. La composizione
è completata dalla presenza di due delfini che dalla estremità esterna
della fontana riforniscono con getto abbondante la vasca sottostante. La
fontana è protetta da quattro colonnine marmoree, collegate tra loro da
sottili sbarre di ferro finemente decorate. Degna di menzione la via
posta alla sinistra della fontana, via Friuli, oggi chiusa da un
cancello. Fino al 2004 la via era aperta al traffico e collegava via
Bissolati a via Lucullo costeggiando sulla sinistra la sede dell’Ambasciata degli Stati Uniti di America e sulla destra la sede del palazzo dell’Istituto Nazionale delle Assicurazioni. Nel 2004 l’Ambasciata
acquistò per circa 80 milioni di dollari lo storico palazzo dell’I.N.A.
che si affaccia su via Sallustiana per destinarvi alcuni suoi uffici e
così la via, per motivi di sicurezza, divenne una sorta di via interna
all’Ambasciata.(web)
Bom dia:- Visitando, fiquei encantado com o seu blogue
RispondiEliminaEsta fonte é de uma textura maravilhosa. Penso que hoje em dia não se constroem destas peças de pura arte. Constroem-se outros estilos é uma verdade.
Voltarei sempre que existam publicações novas
.
Tenha um dia feliz
Una fontana molto bella e ridondante nella sua architettura barocca. Una delle tante fontane che abbelliscono la capitale. Buon pomeriggio Silvia!
RispondiEliminaMolto bella questa fontana, chissà quante volte passai di lì senza neanche accorgermi di tanta bellezza.
RispondiElimina