COMPAGNI DE' CASA
‘A gente de sti’
tempi, viste ‘e complicazzioni
se mette drento casa o’ ‘ncane o ‘n gatto
piuttosto che mette ar monno ‘n’erede propio.
Quelli che so’ devoti a ‘nessere fedele
pieno ‘n cane de quarziazi razza abbasta
che se faccia scannà pe’ sarvà er padrone
anco si questi ‘o nutre co’ ‘na serie de schifezze.
‘A bestia scodinzola felice ignara che si s’è
accoppiata a
‘nmenefregista e rischia puro
d’esse abbandonata se er tipo se vo’ fa
‘na vacanza ‘n solitaria.
So’ sempre ridotte ‘ e pene pe’ sti’ disgraziati
che nun cianno ‘n core, dediti solo a li fattacci loro.
Cor gatto ed discorzo cambia perché è
‘na creatura indipennente e anco egoista
er che nun è da sottovalutà…
Carmo e sornione se fa l’affaracci sua ‘n sordina
ma quanno è ora de magnà comincia a passatte
tra ‘ e gambe e a riempitte de moine finchè
nun je dai retta co’ na’ grattatina ‘n testa
e na’ manciata de cose profumate pe’
‘n palato rafinato, poi, sazio e strafelice
te guarda pe’
storto come a dì:
‘annamo, mò sparisci che ciò sonno!
@Silvia De Angelis
TRADUZIONE : COMPAGNI DI CASA
Oggi giorno, viste le complicazioni
la gente adotta un cane o un gatto
piuttosto che fare un figlio.
Coloro che scelgono un essere fedel
prendono un cane di qualsiasi razza basta
che si faccia uccidere per salvare il padrone
anche se questo lo nutre con delle schifezze.
La bestia scondinzola felice ignara che si
accoppiata a un menefreghista e rischia pure
di essere abbandonata se il tipo vuole fare
una vacanza da solo.
Sono sempre ridotte le pene per questi disgraziati
insensibili, che pensano solo a sé stessi.
Col gatto il discorso cambia perché è
una creatura indipendente e anche egoista
il che non è da sottovalutare…
Calmo e sornione si fa gli affari suoi in sordina
ma quando è ora di mangiare inizia a passarti
tra le gambe e a riempirti di moine finchè
non gli dai attenzione e con una grattatina in testa
e una manciata di cose profumate per
un palato raffinato, poi, sazio, e strafelice
ti guarda storto come per dire:
andiamo, ora sparisci, che ho sonno!
Ma tanto cane o gatto qualsiasi cosa scegli,
alla fine comandano loro…e tu paghi i vizi!
Ciao Silvia! gatti e cani sono miei amici, li adoro. Al momento ho il mio gatto arancione di nome Raul, jajaja XD E incredibilmente bello. Molto grasso, peloso, loquace e affettuoso. 🌺🤗🍁🍂 🎃🍂🍁😘😘😘🧡💛🌷🌱🌹🌺👋🌺😘🌹🧚😘😘
RispondiEliminaBuona giornata, baci 🍁🍂 🎃🍂🍁
Sí, hay muchas parejas que no tiene hijos.
RispondiEliminaTiene mascotas.
No quieren hijos ya sus padres los internan en residencias.
Y ellos se van haciendo viejos, feos, egoístas y cada vez más repugnantes.
Maria Virginia Romano
RispondiEliminaQuanta verità in questo tuo vernacolo, purtroppo è così... hai scritto bene ed esposto un sentimento mal curato, a volte. L'egoismo è sempre alla base di tutto. Complimenti cara poetessa. Una serena giornata. 😘
Flavio Almerighi
RispondiEliminaIn vernacolo esce deliziosa la tua vena ironica. Ciao Silvia!
Ringrazio gli autori dei graditi commenti
RispondiEliminaFrancesco Innella
RispondiEliminaBella poesia nella lingua romana hai l'anguria e l'ironia
Panunzi Simonetta
RispondiEliminaStupendevole Poetare ❣️✍️
I prefer a cat to a kid myself, the world is too terrible to bring kids in it especially in recent ten years.
RispondiEliminaÈ un peccato che ci siano persone che abbandonano i loro amici a quattro zampe quando vogliono essere "liberi" ed è un peccato che alcuni addirittura li torturino...
RispondiEliminaUn caro saluto.
Toda una preciosidad ♥♥♥
RispondiEliminaMuitos casais preferem cuidar de um animal do que de filhos, gosto muito de gatos, Silvia bjs.
RispondiEliminaNosotros tenemos a Sammy un perrito maravilloso
RispondiEliminaNada mas hermoso que tener compañía de un perrito o gatito o muchos animalitos..
RispondiEliminaBlog de Bea- recomendaciones, animes, juegos & más!.
Cão ou gato são boas companhias
RispondiEliminaE até manifestam amizades.
Mas não dão as veras alegrias,
Que as famílias feitas de verdades.
Beijo,
SOL da Esteva
Bonjour Silvia, votre poème est une fresque mordante et lucide, où l’ironie vernaculaire devient miroir de nos choix affectifs et de nos solitudes modernes, j’ai été saisi par la justesse de votre regard, par cette manière de faire parler les bêtes pour mieux révéler les travers humains, c’est un plaisir de vous lire, et je vous invite avec joie à découvrir mon univers poétique, un espace de souffle, de mots ciselés, et d’élans partagés, très bon week-end à vous, qu’il soit doux, inspiré, et riche en éclats d’âme, avec toute ma considération poétique.
RispondiElimina꧁❃ © Régis-F-Au Fil de la Plume🦅❃꧂
Mascotas en lugar de hijos... esta es la Europa que se apaga.
RispondiEliminaBuen lunes.
Bravissima per questa poesia !!! Io ho adottato un gatto che girava intorno a casa mia da tempo, un randagio: Mi fa tanta compagnia ma comanda lui. Ma io gli voglio bene e gli lascio fare. Buona settimana !!
RispondiEliminaUn racconto delizioso e realistico, che cattura le sfumature della convivenza con grande sensibilità. 🌷 Mi è piaciuto come hai trasmesso le emozioni quotidiane in modo autentico e vicino al lettore. Bravissima, davvero piacevole da leggere!
RispondiEliminaCon affetto,
Daniela Silva 💜
alma-leveblog.blogspot.com
Ti invito a visitare anche il mio spazio.
Splendido questo tuo scritto, lo condivido pienamente, grazie!
RispondiEliminaHaha, that’s such a charming and true-to-life observation! 🐾😂 You’ve captured the attitude of pets perfectly — that mix of affection and total superiority. It’s funny how we think we own them, but really, they’ve got us trained!
RispondiEliminaUn cane o un gatto possono alleviare la solitudine e spesso offrono più amicizia di quanto ne possa dare un essere umano. Giusto allora ricambiare la loro dedizione con identica cura e affetto. Un salutone a te
RispondiEliminaHoje, há muitos casais jovens que não pretendem ter filhos, são opções de vida.
RispondiEliminaOs meus filhos são adultos e seguiram o seu caminho, estando bem longe de casa, o filho vive em Copenhaga e a minha filha em Macau, eu moro em Lisboa. Quem nos faz companhia, a mim e ao meu marido é o nosso cãozinho CUKI, é um amigo precioso, a alma da casa.
Cães e gatos são companhias maravilhosas.
Beijos
Bellissimo scritto. Avevo molti animali domestici perché li amo. Ne ho adottati la maggior parte da un rifugio. Danno anche calore e gli animali sono felici se li prendi in casa. Perché anche loro meritano amore. E a volte, proprio come i bambini, possono essere dispettosi. Ma il fatto che poi abbandonino gli animali quando vanno in vacanza, ad esempio, mi fa davvero arrabbiare. E anche quando vedi che ci sono così tanti cani randagi. Non leggo più queste cose perché mi hanno reso molto triste. Ed è bello che tu lo condivida anche tu, perché non se lo meritavano. Beh, i loro precedenti proprietari meritano la punizione peggiore, secondo me.
RispondiEliminaEn nuestra familia tenemos claro que si tenemos un perro como un gato (que los hay) es para cuidarlos y corresponderles en el cariños y compañía que en el día a día nos regalan. Ahora bien, por mucho que los queramos nunca superarán el amor de unos padres por sus hijos.
RispondiEliminaUn abrazo, Silvia.