OTTOBRATA ROMANA

 


Cià ‘n fascino tutto suo

‘sta città davero unica,
quanno er soliloquio d’autunno
ne l'ottobrata romana
se fa ‘n giretto ner calendario.

Er cardo se stira piano piano
co’ ‘sto clima che va e viene,
e pittella ‘a natura
de aranci e maroni
come ‘n artista scatenato
che je va de fa’ magie.

Quarche pioggerella allegra
batte ‘n ritmetto che t’aricorda
er primo appuntamento:
arrivi fradicio e ridente,
e t’abbraccighi stretto stretto
a quell’amore che te fa ride
e piagne 'nzieme…

E pe’ fortuna, ce sta sempre
er gusto de godè ‘a vita!
Quarche grappolo de pizzutello
te fa passà momenti colorati,
e all’angolo, co’ er profumo de cardaroste,
ce trovi ancora l’omo che fuma
ner cartoccio gonfio,
sorridente come ‘na festa der vicolo.

@Silvia De Angelis

TRADUZIONE

OTTOBRATA ROMANA

Ha un fascino tutto suo

questa città davvero unica,

l’ottobrata romana

quando il soliloquio d’autunno

si fa un giro nel calendario.

 

Il caldo finisce piano piano

con il clima che va e viene

e dipinge la natura

di aranci e marroni

come un artista scatenato

che ama fare magie.

 

Qualche pioggerella allegra

batte un piccolo ritmo che ti ricorda

il primo appuntamento :

arrivi bagnato e rdente,

e ti abbracci stretto stretto

a qell’amore che t fa ridere

e piangere insieme…

 

E per fortuna c’è sempre

il gusto di godere la vita!

Qualche grappolo di pizzutello

ti fa trascorrere momenti colorati,

e all’angolo, cl profumo delle caldarroste

trovi ancora l’uomo che fuma

nel cartoccio gonfio,

sorridente come una festa del vicolo.

 

 

 

Commenti

Post più popolari