IL PARCO DI VEIO
Situato tra la Via Cassia e la Via Flaminia, il Parco Regionale di Veio è il quarto parco del Lazio per estensione, 15.000 ettari in cui natura, storia e cultura si fondono in un paesaggio di inestimabile valore. Ingloba ben nove comuni a nord della Capitale : Campagnano di Roma, Castelnuovo di Porto, Formello, Magliano Romano, Mazzano Romano, Morlupo, Riano, Sacrofano e il XV Municipio del Comune di Roma, esteso per ben 7.000 ettari e che da solo occupa circa la metà dell’area protetta. Istituito alla fine del 1997 , ha origini molto antiche che risalgono ai tempi degli Etruschi , dei Falisci e poi dei Romani , popolazioni che lo hanno abitato nel tempo, instaurandovi i propri modelli insediativi: dai villaggi di capanne preistorici ai borghi fortificati medievali, dalle ville romane e rinascimentali ai casali agricoli dell’ultimo secolo. L’antica città etrusca di Veio sorgeva su un altopiano di forma triangolare, l...