MUSEO DELLA MENTE

 

 

Ci sono dei luoghi che a visitarli fanno male al cuore, e il Museo della Mente è sicuramente uno di questi. Questo museo si trova in uno dei padiglioni del complesso ospedaliero Santa Maria della Pietà; nato come ospedale dei poveri forestieri e dei pazzi, divenne poi un manicomio e chiuse dopo circa cinquecento anni di attività grazie alla legge Basaglia del 1978. Il Museo nasce dalla collaborazione con Studio Azzurro e si pone l’obiettivo di documentare la storia del manicomio e avviare una riflessione attorno al tema della diversità e dell’esclusione sociale. Il percorso della visita si articola in 7 aree, dedicate alla percezione della malattia mentale, alla vita interna degli istituti ospedalieri, alle metodologie cliniche e alla figura di Franco Basaglia. Queste isole tematiche si sviluppano sia all’interno che all’esterno e, oltre alle opere di Studio Azzurro, il museo raccoglie le collezioni scientifiche e i reperti storici appartenenti all’ex manicomio, dalle dotazioni della farmacia alle strumentazioni medico sanitarie e di ricerca scientifica. Si esce distrutti ma più consapevoli ed empatici verso le condizioni di sofferenza (cosa non da poco, soprattutto in questo momento storico).(WEB)


Roma insolita - Museo della Mente
Museo della Mente




Commenti

Post più popolari