'A LUNA PIENA
Faceva li capricci
come 'na bambina, perché voleva aspettà
er pupo e
cresceselo... forse come 'nbambolotto
Annava a fasse visità
da li mejo dottori pe' fasse prescrive
'e cure più pazze, pe'
rimanè 'ncinta... ma gnente nun je riusciva
'Nber giorno 'a vicina
de casa je spiega 'ntrucchetto facile facile
pe' raggiunge quer
traguardo... e lei fiduciosa, abbocca...
'Nzomma co' 'ninfuso
d'erba malandrina, quanno se faceva vedè
'a luna piena doveva
recità 'na nenia 'rzigogolata
Prova che te riprova
li risultati nun se vedeno.
Dopo quattro lune
piene artorna da l'amica che stizzita je dice:
a bella, che te posso
fa se mo pure quella lassù vo esse pagata?
@Silvia De Angelis
LA LUNA PIENA (traduzione)
Faceva i capricci come
una bambina, perché voleva aspettare
un bambino e
crescerlo…forse come un bambolotto..
Si faceva visitare dai
medici più famosi per farsi prescrivere
Le cure più strane,
per rimanere incinta…ma nulla non vi riusciva
Un bel giorno la
vicina di casa le spiega un trucco molto facile
per raggiungere quel
traguardo….e lei fiduciosa le crede…
Insomma con un infuso
d’erba particolare, quando appariva
la luna piena doveva
recitare una nenia intonata
Prova e riprova ma i
risultati non ci sono
Doopo quattro lune
piene torna dall’amica che stranita le dice:
cara cosa posso farci
se ora anche la luna vuole essere pagata?

Mi hai fatto sorridere con questi versi che, ho molto apprezzato, perché mettono in luce l'ingenuità della gente che, crede alle fantasie. Una lirica che scorre leggera e divertente in vernacolo romanesco che, sempre, amo leggere. Complimenti Silvia!
RispondiEliminaDivertente il tuo vernacolo e veramente godibile. Il romanesco è uno di quei dialetti che ispira subito simpatia.
RispondiEliminaPurtroppo l'ingenuità delle persone è senza limiti. Grazie per aver regalato un sorriso a chi ti legge... Una poesia bellissima che riesce a far riflettere...
RispondiElimina
RispondiEliminaLuisa Alessandri Poesia che rallegra la mia Anima scritta in vernacolo è davvero bellissima dove ci sono persone che credono ancora a antiche leggende. Piaciuta tantissimo