ER GUARDONE



E' spilungone e de corporatura tozza, e de sicuro nun passa inoservato.
però je piace tanto de fà er guardone...
si 'nsomma quelli che spieno 'e coppiette

'Nber giorno muto der tutto s'apposta vicino 'na roulotte parcheggiata
solitaria pe’n tratto de mare.
Subdolo entra 'nazzione visto che nun je pare vero de potè ' 'nfilà l'occhi
drento quer monno

E' facile guardà,visto che è arto e spià ‘o fa godè troppo...
Però nun s'è avveduto che s'è 'mpijato c'a fibbia ar gancio der mezzo
e pe' libberasse fà 'ncasino de rumore

Er proprietario de' quer coso,'nomone più grosso der decuius, esce
'mbestialito co' 'na mazza e comincia a menà a più nun posso...
Ce prova er poveraccio a difendese, ma ‘e botte so' tante e presa 'a
fuga nun riesce ne anche a core pe' li bozzi che s'è rimediato...

Voi che dite je sarà abbastada sta lezzione?
@Silvia De Angelis

IL GUARDONE (traduzione)
E’ alto di corporatura robusta, di certo non passa inosservato
Però ama tanto fare il guardone
Si, insomma quelli che guardano le coppiette
Un bel giorno silenzioso s’apposta vicino a una roulotte parcheggiata
solitaria vicino a un tratto di mare
Subdolo entra in azione, visto che non gli sembra vero di poter curiosare
E’ facile guardare, visto che è alto e osservare lo fa godere veramente
Però non si è accorto che si è impigliato con la fibbia nel gancio della roulotte

Commenti

  1. Eleonora : graditissimo questo scorcio poetico in romanesco, nella sua speciale lettura. Un abbraccio Silvia

    RispondiElimina
  2. Bom dia:- Fascinante de ler
    .
    Saudações poéticos
    Proteja-se.

    RispondiElimina
  3. Chi lo sa se gli sarà bastata la lezione a questo guardone, perché, penso che, chi ce l'ha nel sangue il vizio del guardone, non se lo toglierà mai. Una scenette che mi pare di aver vista dal vivo. E' piacevole e divertente il romanesco. E tu, Silvia l'hai esposto egregiamente. Un abbracci e buona serata!

    RispondiElimina
  4. Buona notte come stai? Sono brasiliano e cerco nuovi follower per il mio blog e anche i nuovi amici sono i benvenuti.

    https://viagenspelobrasilerio.blogspot.com/?m=1

    RispondiElimina
  5. Luisa Alessandri Eppure, esistono troppi guardoni che nun se fanno l'affari loro se girano e girano per guardare chi cammina senza alcuna discrezione, ce ne sono a quantità. Che bello leggere in romanesco, me piace da morì de gioia e de risate. Anvedi che brava che sei sora Poetessa. :)

    RispondiElimina
  6. Vitka Vì Coppola Sei forte Silvia...L'ho trovata divertente come tutte le tue in vernacolo. Chissà perché il romanesco è uno di quei dialetti che rendono di più, un po' come il napoletano. Forse è per la varietà e la ricchezza dei vocaboli o forse è per la cadenza musicale della parlata, fatto sta, che trovo il tuo romanesco assai godibile. Complimenti sempre e un abbraccio.

    RispondiElimina
  7. Wonderful post, Silvia, as always!

    Have a great weekend!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari