GRAZZIE
Te devo da ringrazià proprio
oggi
perché drento ‘n’umore ‘ndicibbile
de’ paturnie
volevo buttà giù
quarche sfogo der momento
co’ du’ rime rompicojoni
sempre de’ poco conto
ma de quee che te fanno capì
quanto te po’ rode.
Da ‘npo’ de tempo
‘a sfiga me sta cor fiato sopra
e nun me fa respirà libberamente
manco pe’ n’attimo.
Poi sei arivato tu
co’ a maschera der bonumore
e ‘na piacevole sorpresa
che m’ha levato er ghigno…
si perché m’ero tarmente ‘mbruttita
che penzavo solo ar peggio
e de volè crepà ar più presto….
Menomale che ce stai te
a rincoramme….
Si perché nun sembra
ma tarvorta abbasta poco
pe’ fa ripià dar gnente
‘nfiore appassito….
@Silvia De Angelis
GRAZIE (traduzione)
Ti debbo ringraziare proprio
oggi
perché dentro un umore indicibile
di paturnie
volevo buttar giù
qualche sfogo del momento
con due rime lamentevoli
sempre di poco conto
ma di quelle che ti fanno capire
quanto puoi essere scocciato.
Da un pòdi tempo
la sfortuna mi perseguita
e non mi fa respirare liberamente
ne anche un attimo.
Poi sei arrivato tu
con la maschera del buonumore
e una piacevole sorpresa
che mi ha tolto “il muso”…
si perché ero talmente adirata
che pensavo solo al peggio
e di voler morire quanto prima….
Menomale che esisti tu
a rincuorarmi…
Si perché non sembra
ma talvolta basta poco
per far riprendere dal niente
un fiore appassito….
Basta poco, si, anche un sorriso mentre stai piangendo..
RispondiEliminaVitka Vì Coppola
RispondiEliminaBravissima Silvia. Un vernacolo accattivante.
Donatella Barbieri
RispondiEliminaBellissima complimenti
Buongiorno buongiorno inizio di settimana, 🌹🌹🌹🌹
Daniela Patrian
meno male,ci vogliono quelle persone!! Piaciuta!!
Lucia Triolo
arguta e piacevolissima
Antoni Biancolillo
Molto bella e musicale nel vernacolo.
Elisabetta Tegas
RispondiEliminaMolto bella
Flavio Almerighi
RispondiEliminail buon umore è innato, l'ironia, specie l'autoironia rendono questo pezzo irresistibile
Que boim que sempre tem quem nos anime a seguir e rir faz bem! beijos, chica
RispondiEliminaMassimo Capriola
RispondiEliminaBrava ...
Che botta di vita !!!
RispondiEliminaChe bella !! Io l'ho letta in romanesco, anche se sono milanese, ma l'ho capita ugualmente !!Ed è vero che basta poco per far riprendere un fiore appassito, basta un sorriso. Saluti.
RispondiEliminaAmelio FerrariAmministratore
RispondiEliminameravigliosa!💐
Marco BassiAmministratore
bellissima💐
Ringrazio i vari autori dei graditi commenti
RispondiEliminaProprio vero, non bisogna arrendersi mai, anche quando tutto sembra andare storto può sempre apparire qualcuno o succeder qualcosa che ci fa risorgere. Un caro saluto a te.
RispondiEliminaCierto que no hace falta mucho para ser feliz.
RispondiEliminaBienvenida.
Buen martes Silvia.
Un abrazo.
Luisa Alessandri
RispondiEliminaQuanto mi piace quando scrivi in vernacolo, mi sembra di leggere il poeta "romano" Trilussa.
Sereno e felice inizio settimana.
RispondiElimina