CHIESA DI SAN FILIPPO NERI
Via Giulia, Roma, di dimensioni modeste detta anche San Filippino, e forse più che una chiesa doveva essere un oratorio, fu fondata dal guantaio fiorentino Rutilio Brandi che la dedicò a San Trofimo, accanto vi costruì un piccolo ospedale per i preti poveri ed un conservatorio per le zitelle che pose sotto la protezione di San Filippo Neri. Dal conservatorio la piccola chiesa venne intitolata a San Filippo Neri, Di questa chiesa ne rimane soltanto la facciata opera di F. Raguzzini, del 1728. Mussolini volle demolire tutti gli edifici della zona per lasciare spazio a una larga strada rettilinea che collegasse Ponte Mazzini con la Chiesa Nuova sul vicino Corso Vittorio. Ma la protesta popolare suscitata dall’iniziativa lo costrinse ad abbandonare il progetto prima di riuscire ad abbattere la facciata. La chiesa è tuttora diroccata.



Muito linda essa i9greja e lembro bem que vi um presépio de Natal maravilhoso por lá! Adorei! beijos, chica
RispondiEliminaMolto bella Roma è piena di questi capolavori, ciao Silvia e buona settimana, un abbraccio Angelo.
RispondiElimina